loading
Categoria: Tax talk

Circolare n. 2 2025 del 08.01.2025 - Detrazioni per lavori edilizi e novità 2025

DETRAZIONI PER LAVORI EDILIZI E NOVITÀ FINANZIARIA 2025

Nell’ambito della Finanziaria 2025 sono previste una serie di modifiche riguardanti sia le detrazioni “ordinarie” che il “Superbonus”, in parte già presenti nel testo del disegno di legge ed in parte introdotte in sede di approvazione definitiva.

In particolare si evidenzia che per le spese 2025:

la detrazione “ordinaria” spettante per gli interventi di recupero edilizio / riqualificazione energetica / riduzione del rischio sismico è ridotta al 50% se i lavori sono eseguiti sull’abitazione principale dal proprietario / titolare di un diritto reale di godimento. Negli altri casi la detrazione è ridotta al 36%;

il “Superbonus” del 65% (per condomini ed edifici con più unità immobiliari) riguarda esclusivamente gli interventi per i quali, alla data del 15.10.2024, risulta presentata la CILA / richiesta del titolo abilitativo per la demolizione e ricostruzione;

non rientrano più tra le spese agevolabili quelle relative alla sostituzione dell’impianto esistente con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.

Detrazioni per lavori edilizi e novità 2025

Nella presente circolare troverai:

  • RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO - Art. 1, commi 54 e 55
  • RISPARMIO / RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - Art. 1, commi 54 e 55
  • RIDUZIONE RISCHIO SISMICO - Art. 1, commi 54 e 55
  • “BONUS ARREDO” - Art. 1, comma 55
  • “SUPERBONUS” - Art. 1, comma 56
  • ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE - 75%
  • “BONUS VERDE”
  • LIMITE MASSIMO SPESE DETRAIBILI DAL 2025