Nella presente circolare troverai:
L'importanza della sostenibilità
- Un elemento strategico per le imprese, che migliora competitività, riduce rischi e attrae investitori.
Il bilancio di sostenibilità
- Uno strumento per rendicontare impatti ambientali, sociali e di governance, con obiettivi e KPI misurabili.
Le novità normative
- La Direttiva CSRD (UE 2022/2464) e il suo recepimento in Italia con il D.Lgs. 125/2024.
- Obbligo di rendicontazione per grandi imprese, PMI quotate e gruppi extra-UE con fatturato >150 mln €.
La struttura della rendicontazione
- Descrizione aziendale, strategia ESG, gestione risorse, emissioni, diritti umani e anticorruzione.
L’integrazione con altri strumenti di gestione
- Collegamenti con Modello 231, Tax Control Framework e Transfer Pricing Documentation per una gestione efficace dei rischi aziendali.